335.13.70.696 info@artelestelle.it

PUBBLICAZIONI

LE STELLE

L’amor che move

L’amor che move

N°19 Il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri riconsegna alla attenzione collettiva quello che è universalmente riconosciuto un capolavoro che ha dato luogo già dalla seconda metà del Trecento ad una continuativa profusione di corredi illustrativi su...

Vita

Vita

N°18 Con Vita Rita Duchi (Cremona, 1991) approda alla sua prima personale nella sala di San Zenone all’Arco con una esposizione di inediti, dipinti e opere in argilla, scaturiti negli ultimi mesi da una urgenza introspettiva affidata al linguaggio visivo. Uno scavo...

Sulla strada – Francesco Visentini

Sulla strada – Francesco Visentini

N°17 L’occasione per una riflessione pasquale, ormai da molti anni presente nella programmazione espositiva di San Zenone all’Arco dell’UCAI sezione di Brescia congiuntamente alla Associazione per l’arte Le Stelle, offre quest’anno una inedita proposta a più voci...

“…essere nella luce” – Nicola Zaccaria

“…essere nella luce” – Nicola Zaccaria

N°16 21 settembre 2018 – 13 ottobre 2018 Nell’anno della canonizzazione di Giovanni Battista Montini, la proposta espositiva “…essere nella luce” presenta un percorso visivo originale e coinvolgente nel segno della luce, un anelito che percorre il Pensiero alla morte...

Scalare il cielo

Scalare il cielo

N°15 Con questa nuova esposizione, l’Associazione per l’arte Le Stelle intende ripercorrere, attraverso una attenta selezione di opere ed autori, il comune afflato verso la straordinaria intensità del magistero sull’arte del Beato papa Paolo VI, cui le Settimane...

Gesù Cristo nostro perenne annuncio

Gesù Cristo nostro perenne annuncio

N°14 Come da consolidata tradizione, nell’ambito della XVI Settimana Montiniana voluta e organizzata dal Comune di Concesio, l’Associazione per l’arte Le Stelle, che si ispira e trae origine dal pensiero del pontefice bresciano Paolo VI, promuove una esposizione di...

INUNUM

INUNUM

N°13 13 settembre-5 ottobre 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Con la XV Settimana Montiniana di Concesio, nell’anno della beatificazione di S.S. Paolo VI, la proposta di arte contemporanea della Associazione per l’arte Le Stelle nelle due sedi espositive di...

IL PANE SPEZZATO

IL PANE SPEZZATO

N°12 13 settembre-5ottobre 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Il tema eucaristico è il fulcro che sostiene Il pane spezzato, l’importante progetto iconografico condiviso con l’Associazione per l’arte Le Stelle cui Bruno Lucchi ha lavorato intensamente negli ultimi due...

WER GLAUBT IST NICHT ALLEIN / CHI CREDE NON È MAI SOLO

WER GLAUBT IST NICHT ALLEIN / CHI CREDE NON È MAI SOLO

N°11 14 settembre – 6 ottobre 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Concesio, Biblioteca Comunale L’Associazione per l’arte Le Stelle prosegue la collaborazione con la Settimana Montiniana di Concesio sviluppando il tema della Fede, nell’Anno ad essa dedicato, con la...

ENIGMA DELLA BELLEZZA

ENIGMA DELLA BELLEZZA

N°10 13 ottobre – 28 ottobre 2012 Brescia - San Zenone all'Arco Enigma della bellezza , con unʼampia selezione di dipinti di Giuseppe Riccetti, nato a Cortona e operante a Foligno, è la mostra che accompagna, nellʼantica chiesa di San Zenone allʼArco, i cinquanta anni...

POLVERE DI SPERANZA

POLVERE DI SPERANZA

N°9 Nell’ambito della Tredicesima Settimana Montiniana promossa dal Comune e dalle parrocchie di Concesio quale annuale occasione di riflessione sul pensiero di papa Paolo VI, l’Associazione per l’arte Le Stelle promuove un nuovo appuntamento espositivo specificamente...

GINO DE LAI

GINO DE LAI

N°8 14 gennaio 2012 – 29 gennaio 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Ad alcuni anni di distanza dalla retrospettiva di Rina Soldo (2006), San Zenone all’Arco ospita una nuova mostra dedicata al paesaggio gardesano, questa volta attraverso i dipinti presenti nella...

LÀ DOVE L’OMBRA SI ARRESTA

LÀ DOVE L’OMBRA SI ARRESTA

N°7 10 dicembre 2011 – 8 gennaio 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Giovanni Marconi, scultore veronese noto a Brescia come scenografo del gruppo di teatro Scena Sintetica, torna con una importante personale in San Zenone voluta dalla Associazione per l’arte Le...

SEINE GEBURT IST MEINE GEBURT

SEINE GEBURT IST MEINE GEBURT

N°6 29 novembre 2011 – 2 febbraio 2012 Passau, spectrumKIRCHE Il tema della venuta di Cristo, del Dio fatto uomo, da sempre interroga nel profondo il pensiero umano con l’ineffabile difficoltà di accettare razionalmente l’incontro tra cielo e terra e conseguentemente...

SULLA TUA PAROLA

SULLA TUA PAROLA

N°5 16 settembre – 9 ottobre 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Concesio, Antica Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Con la mostra Sulla tua Parola, nelle due sedi di Sant’Andrea a Concesio e San Zenone a Brescia, prosegue, nell’ambito della XII Settimana Montiniana, la...

UN PARADOSSO CHIAMATO MARIA

UN PARADOSSO CHIAMATO MARIA

N°4 11 dicembre 2010 - 6 gennaio 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Brescia, Centro Culturale Il Chiostro Un paradosso chiamato Maria: la sfida, lanciata dall’Associazione per l’arte Le Stelle e raccolta da oltre sessanta artisti di Brescia e di varie zone d’Italia, ha...

OLTRE L’ATTESA

OLTRE L’ATTESA

N°3 11 settembre – 3 ottobre 2010 Brescia, San Zenone all’Arco Concesio, Antica Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Nell’ambito della XI Settimana Montiniana, annuale appuntamento di riflessione sul pensiero di Paolo VI, l’illustre pontefice bresciano, l’Associazione...

PIETRE ANGOLARI

PIETRE ANGOLARI

N°2 22 maggio – 6 giugno 2010 Brescia, San Zenone All’Arco Nello spazio espositivo di San Zenone all’Arco l’Associazione per l’arte Le Stelle propone un percorso pittorico che si dipana come un racconto di serrata forza narrativa, volto ad esprimere la vitalità del...

NELLA LUCE

NELLA LUCE

N°1 12 settembre – 4 ottobre 2009 Brescia, San Zenone all’Arco Concesio, Antica Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea La proposta espositiva che caratterizza artisticamente la decima Settimana Montiniana vede due artisti bresciani, Rinaldo Turati e Luciano Pea,...

VERSO LE STELLE

VERSO LE STELLE

N°0 12 dicembre 2009 - 6 gennaio 2010 Brescia, San Zenone all’Arco Brescia, Chiostro di San Giovanni evangelista Brescia, Centro Mater Divinae Gratiae L’Associazione per l’Arte Le Stelle nasce dal desiderio di promuovere e diffondere il multiforme messaggio visivo...

ORIENS

Attraverso gli occhi

Attraverso gli occhi

N°47 Con la mostra Attraverso gli occhi Daniele Boi rende in un ciclo unitario il frutto di uno scavo interiore: scavo fisico nella materia e metafisico negli ampi dipinti, autentici paesaggi dell’anima volti a definire sentimenti e stati d’animo generati dai racconti...

…ET LEGE… LA SAPIENZA CONVIENE

…ET LEGE… LA SAPIENZA CONVIENE

N°46 Come da consolidata tradizione, torna in san Zenone all’Arco la mostra annuale di giovani artisti selezionati da UCAI e Associazione per l’arte Le Stelle, inserita nel calendario di manifestazioni culturali a corredo della festa dei Santi Patroni Faustino e...

di Forma e di Colore

di Forma e di Colore

N°45 Con di Forma e di Colore approda per la prima volta nella sede espositiva di San Zenone all’Arco il mai sopito piacere per il bell’oggetto, svincolato dal suo mero aspetto funzionale per rispondere alla creatività sapiente di quattro artiste che da tempo...

..- et labora

..- et labora

N°44 Proseguendo una consolidata tradizione, ritorna in San Zenone all’Arco la mostra di giovani artisti selezionati da UCAI e Associazione per l’Arte Le Stelle, inserita nel calendario di manifestazioni culturali a corredo delle celebrazioni della Festa dei Santi...

La Santa Crus

La Santa Crus

N°43 Forte è l’impatto sull’osservatore delle immagini in bianco e nero che ritraggono le colossali sculture di Beniamino Simoni (1717-1787) della Via Crucis di Cerveno. Il fotografo Giacomo Nuzzo, di Fara d’Adda, mette a confronto nella sua Via Crucis, la SANTA CRUS,...

Trasfigurazioni

Trasfigurazioni

N°42 Proseguendo una consolidata tradizione, ritorna in San Zenone all’Arco la mostra di giovani artisti selezionati da UCAI e Associazione per l’Arte Le Stelle, inserita nel calendario di manifestazioni culturali a corredo delle celebrazioni della Festa dei Santi...

Oriens Puer natus est nobis

Oriens Puer natus est nobis

N°41 I Vangeli del Tempo di Natale in fotografia Il percorso visivo proposto dal fotografo Nicola Zaccaria pone lo sguardo sul mistero del Natale attraverso un lavoro inedito, presentato per la prima volta presso la Spectrum-Kirche di Passau. Le dieci opere esposte...

Nostro pane quotidiano

Nostro pane quotidiano

N°41 Proseguendo una ormai consolidata tradizione, anche per l’edizione 2018 delle celebrazioni in onore dei Santi Faustino e Giovita, patroni della città, la riflessione sul tema Nostro pane quotidiano, comune a tutte le manifestazioni correlate, è affidata per...

Alles in einer Nacht

Alles in einer Nacht

N°340 Ancora una volta si rinnova, negli accoglienti e per me ormai familiari spazi della Spectrum Kirche, la presenza di un progetto pittorico di artisti italiani, grazie al consolidato rapporto di reciproca stima e amicizia che ormai da dieci anni, concretizzato da...

DI MATERIA

DI MATERIA

N°38 Con la mostra di materia vengono per la prima volta esposte le opere più recenti di Franco Ziliani, artigiano di Botticino con la passione da sempre per l’espressione artistica, assecondata frequentando negli anni Ottanta i corsi di disegno alla scuola Rodolfo...

EMOZIONI

EMOZIONI

N°39 Nella logica di collaborazione tra Associazione Le Stelle e UCAI, giunta ormai al decimo anno di programmazione condivisa nello spazio di San Zenone all’Arco, è la volta del bresciano Giuliano Lorandi (di Bagnolo Mella, vive e lavora a Castegnato), con la sua...

INCONTRI DI VOLTI

INCONTRI DI VOLTI

N°37 Anche quest’anno l’Associazione per l’arte Le Stelle, che opera nel cuore della città nell’antico spazio di San Zenone all’Arco, aderisce al grande evento ricco di iniziative religiose, culturali e artistiche offerto alla comunità in occasione delle celebrazioni...

DI NATURA

DI NATURA

N°36 Con una ventina di dipinti di grande formato, che abbracciano gli ultimi trent’anni di carriera, giunge a San Zenone all’Arco la personale sul tema della natura di Angelo Capelli. La pittura di paesaggio dell’artista bergamasco costituisce occasione rara di...

LA PERSERVERANZA

LA PERSERVERANZA

N°35 Anche quest’anno l’Associazione per l’arte Le Stelle, che opera nel cuore della città nell’antico spazio di San Zenone all’Arco, aderisce al grande evento ricco di iniziative religiose, culturali e artistiche offerto alla comunità in occasione delle celebrazioni...

PANORAMICHE

PANORAMICHE

N°34 21 febbraio-8 marzo 2015 Brescia - San Zenone all'Arco L’associazione per l’Arte Le Stelle e la Piccola Galleria UCAI proseguono nella loro programmazione annuale, il più possibile ampia e diversificata allo scopo di allargare i confini di temi e linguaggi...

NUTRIRE LA BELLEZZA

NUTRIRE LA BELLEZZA

N°33 31 gennaio - 15 febbraio 2015 Brescia - San Zenone all'Arco Anche quest’anno l’Associazione per l’arte Le Stelle, che opera nel cuore della città nell’antico spazio di San Zenone all’Arco, aderisce al grande festival di iniziative religiose, culturali ed...

NEL VENTO “A JOSEPH”

NEL VENTO “A JOSEPH”

N°32 24 gennaio-1 febbraio 2015 Vaprio d'Adda - Casa del Custode delle Acque L’Associazione per l’arte Le Stelle in occasione della Giornata della Memoria offre un originale contributo di riflessione attraverso la mostra Nel Vento a Joseph, che raccoglie i lavori nati...

AI CONFINI DEL CIELO

AI CONFINI DEL CIELO

N°31 8-23 settembre 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Ai confini del cielo raccoglie la riflessione pittorica dell’architetto bresciano Giovanni Zinelli su un duplice tema: il borgo come proiezione della piccola, circoscritta storia umana nella vastità dell’universo,...

RISORGENTE

RISORGENTE

N°30 24 maggio-8 giugno 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Risorgente, titolo della presente mostra, nasce dalla fusione di due termini – Risorse e Sorgente – che bene rappresentano la spiccata vivacità interiore, aperta alla sperimentazione e sempre in cerca di nuove...

NON SOLO PAESAGGIO

NON SOLO PAESAGGIO

N°29 Con la presente esposizione l’ Associazione Arte e Cultura Piccola Galleria U.C.A.I. – Brescia intende riportare l’attenzione su alcune figure significative che hanno segnato la presenza in città di questa ormai storica realtà artistica e culturale. Con questo...

RANDAGI. DI SOLITUDINE E DI VITA

RANDAGI. DI SOLITUDINE E DI VITA

N°28 22 febbraio 9 marzo 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Armando Fettolini, artista lombardo dalla ricca carriera espositiva oltre che socio fondatore dell’Associazione per l’arte Le Stelle, riprende il tema, confluito nella mostra …e randagi allo Spazio Danseei di...

LA SOBRIETÀ

LA SOBRIETÀ

N°27 1-16 febbraio 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Anche quest’anno l’Associazione per l’arte Le Stelle, che opera nel cuore della città nell’antico spazio di San Zenone all’Arco, aderisce al grande festival di iniziative religiose, culturali ed artistiche offerto...

… SOL CONUN LEGNO

… SOL CONUN LEGNO

N°26 11-26 gennaio 2014 Brescia - San Zenone all'Arco L’Associazione per l’arte Le Stelle apre la stagione espositiva 2014 presentando a Brescia una personale di Nicola Sene, che ripercorre brevemente la cospicua produzione dell’artista di Venezia, dalle acqueforti e...

COMETE

COMETE

N°25 14 dicembre 2013 6 gennaio 2014 Brescia - San Zenone all'Arco Da anni l’artista bresciano Luciano Pea, docente di incisione e tecniche pittoriche alla Libera Accademia di Belle Arti (L.A.B.A) di Brescia, persegue la possibilità di far interagire luce e colore...

LO SGUARDO

LO SGUARDO

N°24 2-17 novembre 2013 Brescia - San Zenone all'Arco Nelle sue carte Marco Tancredi, artista bresciano da tempo presente nel panorama espositivo con la sua originale produzione di graphic designer, sta nel tempo dando forma ad un personale quanto coinvolgente...

LUMINOSE DINAMICHE

LUMINOSE DINAMICHE

N°23 4-19 maggio 2013 Brescia, San Zenone all'Arco Da tempo nel suo percorso pittorico Francesca Tiso Mora sta svolgendo con cura analitica, nella proposizione seriale di inquadrature sempre diverse e affascinanti, il tema del mondo notturno della città. Emerge in...

IL MONDO CHE APPARE

IL MONDO CHE APPARE

N°22 13 - 27 aprile 2013 Brescia, San Zenone all'Arco Per la prima volta a Brescia, nella cornice di San Zenone all’Arco, espone uno dei più riconosciuti e rappresentativi maestri della pittura milanese. Entrare nel mondo pittorico di Giovanni Teruzzi consente di...

“ZUGEWANDT”

“ZUGEWANDT”

N°21 Valter Gattis jüngste Malerei birgt in sich das Weltgedächtnis , die unendlich leichten Spuren einer Zeit, welche die heutige Geschichte gestalten. Spuren, die sich als hilflose Zeugen dem Blick anbieten, als offene Wunden, Zeichen einer neu geschriebenen...

DAS ANTLITZ CHRISTI – IL VOLTO DI CRISTO

DAS ANTLITZ CHRISTI – IL VOLTO DI CRISTO

N°20 Opere di artisti contemporanei provenienti dalla mostra Das Antlitz Christi di Passau La mostra allestita presso la Sala Civica di Viganò offre una significativa selezione delle oltre ottanta opere che hanno partecipato nel 2008 all’ importante progetto...

LA RESPONSABILITÀ

LA RESPONSABILITÀ

N°19   Anche quest’anno l’Associazione per l’arte Le Stelle, che opera nel cuore della città nell’antico spazio di San Zenone all’Arco, aderisce al grande festival di iniziative religiose, culturali ed artistiche offerto alla città in occasione delle celebrazioni...

META-GHENESIS   NEL NON ESSERE STA L’ESSENZA

META-GHENESIS
NEL NON ESSERE STA L’ESSENZA

N°17 16 giugno - 1 luglio 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Considerare l’evento non come una mera esposizione di artifici, allocati in uno spazio fisico delimitato, ma come tappe evolutive di un viaggio che si snoda lungo un arco temporale senza confini, in un...

SVELATA LITANIE LAURETANE

SVELATA LITANIE LAURETANE

N°16 5 – 20 maggio 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Svelata è un percorso a tema composto da trentacinque immagini realizzate nel 2011 da un giovane fotografo bresciano, Nicola Zaccaria, che, validamente sostenuto dalla moglie Paola, affronta un particolare aspetto...

SEGNO DI CROCE

SEGNO DI CROCE

N°15 22 marzo – 15 aprile 2012 Brescia, San Giovanni Evangelista, Cappella di Santa Maria Il percorso pittorico di Giuseppe Monguzzi (Lissone 1939) si inserisce nel campo della ricerca artistica su forma e colore della seconda metà del Novecento, che ha animato una...

AQUAE

AQUAE

N°14 15 marzo 2012 –9 marzo 2012 Brescia, San Zenone all’Arco I due percorsi creativi della pittrice toscana Gabriella Furlani e del lombardo Armando Fettolini sono Aquae che confluiscono nell’unico, grande fiume della ricerca sulle origini e sul senso ultimo della...

VIA CRUCIS

VIA CRUCIS

N°13 25 febbraio 2012 –11 marzo 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Valter Gatti, nato a Monza nel 1952, vive e lavora a Brugherio. Per natura schivo e riflessivo, le sua pittura spazia dal ritratto al paesaggio, puntando ad una trasfigurazione poetica della realtà con...

CUM CORDE

CUM CORDE

N°12 4 febbraio 2012 – 19 febbraio 2012 Brescia, San Zenone all’Arco Nelle sue più recenti edizioni la festa dei Santi Patroni, tradizionalmente rappresentati nella pienezza del loro vigore, vuole proporsi come ricorrente appuntamento dei giovani, rendendoli...

NEL VENTO

NEL VENTO

N°11 13 gennaio – 4 febbraio 2012 Concesio, Biblioteca Comunale L’Associazione per l’arte Le Stelle in occasione della Giornata della Memoria offre un originale contributo di riflessione attraverso la mostra Nel Vento che raccoglie i lavori nati dall’esperienza...

VERBA CONTEXENS

VERBA CONTEXENS

N°10 28 maggio – 12 giugno 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Verba contexens - Tessendo parole. è il percorso che Mara Cantoni in questi anni persegue, inserendosi nel più ampio contesto di una ricerca artistica estremamente variegata come la poesia visiva, tramite un...

MARIA È IL SUO NOME

MARIA È IL SUO NOME

N°9 30 aprile – 22 maggio 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Angela Naspro, che vive ed opera a Brescia, presenta per la prima volta al pubblico l’impegnativo ciclo Maria è il suo nome, appena ultimato, composto da dodici grandi tavole che ripropongono altrettanti...

E ABBIAMO VISTO LA SUA GLORIA

E ABBIAMO VISTO LA SUA GLORIA

N°8 9 – 25 aprile 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Per la riflessione quaresimale, L’Associazione per l’arte Le Stelle con l’esposizione E abbiamo visto la sua gloria pone due artisti a confronto su uno dei temi centrali della nostra esistenza: il Crocifisso,...

VIA CRUCIS

VIA CRUCIS

N°7 26 febbraio – 11 aprile 2010 Passau, spectrumKIRCHE Il percorso artistico di Andrea Cereda si distingue per il bisogno di segnare con forza l’oggi, il momento contemporaneo in cui ci troviamo a vivere, ognuno con la propria specificità di storia, sentimenti,...

KOROGOCHO DRIPPING

KOROGOCHO DRIPPING

N°6 19 febbraio – 6 marzo 2011 Brescia, San Zenone all’Arco Sandro Sardella vive e lavora a Varese. Uomo di pensiero e di poesia, si confronta con la realtà in modo diretto, energico, con il furore di chi vuole, per capirla, distruggerla e ricostruirla, nuova,...

SILENZI

SILENZI

N°5 10 – 25 aprile 2010 Brescia, San Zenone All’Arco Il titolo della presente esposizione di carte inedite, tutte di recentissima fattura, dà ragione di una caratteristica fondante dell’attività creativa di Umberto Sbaraini, il silenzio, frutto di molteplici...

SCAVI

SCAVI

N°4 13 marzo – 4 aprile 2010 Brescia, San Zenone All’Arco Giuliano Gaigher, nato a Treviglio nel 1964, dai primi anni Novanta conduce una personale ricerca artistica sulle possibilità espressive del vetro sperimentando sia l’interazione tra fusione in vetro e colore,...

VIA CRUCIS

VIA CRUCIS

N°3 26 febbraio – 11 aprile 2010 Passau, pectrumKIRCH Soggetto di dolore infinito, scandito nella successione delle quattordici “stazioni”, passaggi obbligati, attesi e temuti nella loro tragica progressione, la Via Crucis della tradizione cristiana può essere per...

ALFABETI

ALFABETI

N°2 20 febbraio – 7 marzo 2010 Brescia, San Zenone All’Arco Nel calendario delle manifestazioni 2010 dei Santi Patroni di Brescia, raccolte sotto il titolo “et lege” esortazione tratta dal motto benedettino, si inserisce questa piccola, ma variegata raccolta di arte...

VENTO NEL VIAGGIO

VENTO NEL VIAGGIO

N°1 30 gennaio – 15 febbraio 2010 Brescia, San Zenone All’Arco L’Associazione per l’arte Le Stelle in occasione della Giornata della Memoria offre un originale contributo di riflessione attraverso la mostra Vento nel viaggio, che raccoglie i lavori nati...

FUORI COLLANA

Glaube im Dialog  – Dialogo con la Fede

Glaube im Dialog – Dialogo con la Fede

La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità. Così scriveva Papa Giovanni Paolo II all'inizio della sua tredicesima Enciclica Fides et Ratio, pubblicata nel settembre 1998. Fede e ragione fu...

Signum Magnum

Signum Magnum

Accogliamo questo saggio di Tito Amodei come una voce provocante che profetizza, insieme ad altre, fuori dall’accampamento. Anche bella Chiesa si corre il rischio di essere massificati, omologati al modello corrente che magari trova sbocchi commerciali e consenso...

Das Hohelied der Liebe

Das Hohelied der Liebe

Das Hohelied der Liebe - Cantico dei Cantici è l’ultimo frutto di una proficua collaborazione nel campo dell’arte contemporanea tra l’Associazione per l’arte Le Stelle e la Pastorale degli artisti della Diocesi di Passau, in Baviera. Trentuno artisti europei per la...

IN PUNTA D’ARGENTO

IN PUNTA D’ARGENTO

Con la mostra monografica di Gabriella Furlani In punta d’argento l’Associazione per l’Arte Le Stelle intende presentare in modo unitario la parte più consistente e rappresentativa della produzione pittorica dell’artista toscana, riunendo in un unico progetto oltre...

NON PIANGETE

NON PIANGETE

Il percorso fotografico realizzato da Nicola Zaccaria scaturisce da una personale riflessione sul mistero pasquale incentrata su dieci compianti scultorei presenti sul territorio bresciano, risalenti al periodo che si estende dalla fine del XV al XVIII secolo,...

Vangelo secondo Giovanni

Vangelo secondo Giovanni

In occasione della XVIII Settimana Montiniana di Concesio, l’Associazione per l’arte Le Stelle e l’UCAI di Brescia propongono nella Biblioteca Comunale le tavole originali del Vangelo secondo Giovanni realizzate da Mara Cantoni. Un complesso lavoro grafico e pittorico...