N°4
13 marzo – 4 aprile 2010
Brescia, San Zenone All’Arco
Giuliano Gaigher, nato a Treviglio nel 1964, dai primi anni Novanta conduce una personale ricerca artistica sulle possibilità espressive del vetro sperimentando sia l’interazione tra fusione in vetro e colore, sia la potenzialità luminosa di sospensioni tramite cavi in acciaio, fino alla combinazione con pietra e legno, creando nel contrasto lucido-opaco situazioni spaziali tridimensionali coinvolgenti e fortemente intrise di messaggi simbolici.
Una ricerca estetica, condotta e sorvegliata costantemente dall’interiorità dell’artista, in simbiosi sempre più stretta con il proprio operare. Nasce così, nel corso di poco più di un anno, quest’ultima serie di lavori, un percorso che prende forma attraverso le tappe di una riflessione spirituale sofferta e intensa.
Questo ciclo, Scavi, è un racconto silenzioso, segnato nei suoi passaggi cardine da sculture in cui la materia vitrea assurge a valore simbolico, ora scavata e frantumata, ora assottigliata fino a mostrarne l’evanescenza in buchi e varchi aperti, ora colorata ad evocare climi di intensa spiritualità, ora abbinata per contrasto a materiali diversi.
La sapienza tecnica della fusione del vetro porta Giuliano Gaigher ad intervenire con sorvegliati passaggi di lavorazione, che nulla lasciano al caso e richiedono tempi di attesa, obbligando ad una lentezza operativa che accompagna la meditazione. Questa esposizione, ambientata nello spazio architettonico di San Zenone all’Arco, mostra la sua originalissima forza di proposta per una riflessione che accompagni il periodo di preparazione alla Pasqua, e a tale scopo è stata voluta dai promotori dell’Associazione per l’arte Le Stelle, nell’intento di offrire ai sempre più numerosi visitatori un’occasione di particolare pregio e spessore spirituale.
Carmela Peruchhetti
artisti:
Giuliano Gaigher