N°32
24 gennaio-1 febbraio 2015
Vaprio d’Adda – Casa del Custode delle Acque
L’Associazione per l’arte Le Stelle in occasione della Giornata della Memoria offre un originale contributo di riflessione attraverso la mostra Nel Vento a Joseph, che raccoglie i lavori nati dall’esperienza compiuta da un gruppo di amici, che nella primavera del 2009 ha deciso di percorrere insieme i luoghi, in Austria, indelebilmente segnati dallo sterminio nazista: Mauthausen, Gusen, Hartheim. Tra loro, pittori, un appassionato di fotografia e un cultore di Dante, che si propongono al ritorno di dare forma ai pensieri e alle emozioni provate, testimoniando così, nella forma più congeniale per ognuno di loro, l’impegno a tenere viva la memoria dell’Olocausto.
Le loro opere, spesso corposi assemblaggi di materiali poveri, sono segni, denunce inermi di un orrore troppo grande, tracce ricche di autentica compassione.
Sergio Besutti, Andrea Cereda, Armando Fettolini, Giovanni Galli, Valter Gatti, Giacomo Ghezzi, Giuliano Giussani, Giacomo Locatelli, Dolores Previtali, nei personali linguaggi espressivi, propongono istallazioni e opere concettuali di intenso contenuto umano, comunicando il senso di una autentica compassione, di quel “patire con” alla base dell’amore umano. Giacomo Nuzzo, appassionato di fotografia, documenta lo sconcerto del gruppo che scopre, in questo viaggio, il silenzio assordante di quei luoghi indelebilmente segnati dalla morte.. Fausto Moreschi compone un ideale dialogo tra una SS e un ebreo deportato, trasfigurando l’orrore dei campi nazisti nelle terzine dell’inferno dantesco, in uno straordinario crescendo di pathos.
A corredo dell’esposizione è disponibile il catalogo con testi e riproduzioni delle opere.
Carmela Perucchetti
artisti:
Sergio Besutti, Andrea Cereda, Armando Fettolini, Giovanni Galli, Valter Gatti, Giacomo Ghezzi, Giuliano Giussani, Walter Locatelli, Fausto Moreschi, Giacomo Nuzzo, Dolores Previtali