N°39
Nella logica di collaborazione tra Associazione Le Stelle e UCAI, giunta ormai al decimo anno di programmazione condivisa nello spazio di San Zenone all’Arco, è la volta del bresciano Giuliano Lorandi (di Bagnolo Mella, vive e lavora a Castegnato), con la sua pittura dal forte richiamo naturalistico.
Con Emozioni si propone una selezione dalla produzione artistica dell’ultimo decennio, volta a documentare l’approccio ad una visione di natura che superi i confini della figurazione a favore di una più libera espressione, soggettiva e personale.
Oltre la forma, colore e segno sono al centro della ricerca di Lorandi, nella pace di equilibrati scenari tra luce e ombra, forza e quiete: composizioni dinamiche, tra contrasti talora violenti di colore, mai abbandonando il registro della leggibilità, del messaggio emotivo amplificato nello spazio dipinto.
Seguendo questa ideale direzione si pongono le diverse tematiche, da Montagna ferita a Appennino tosco emiliano, sempre originate da un’emozione, un sussulto che prende forma non seguendo stilemi figurativi della tradizione paesaggistica quanto piuttosto andando ad interpretare il dato reale. Lorandi approda e conduce la sua ricerca nel gioco controllato di masse colorate di derivazione espressionista, che conferiscono ad ogni dipinto la doppia lettura dell’immagine e dell’emozione che da essa scaturisce.
Svincolata da riferimenti formali la serie Libera energia (2013) e I colori della terra (2014), gioiose impressioni di prorompente vitalità cui si contrappone la quiete fluttuante delle variazioni titolate Pensiero e Dioniso e Apollo (2009), dove il riferimento mitologico interpreta, innalzandolo a valore universale, lo stato d’animo dell’artista che vive e si confronta con l’esperienza creativa.
Ai temi sacri il compito di suggerire, in una colorata dimensione di luce, la contemplazione del mistero, percepita come gioiosa pacificazione dell’anima.
Carmela Perucchetti
Artisti:
Giuliano Lorandi