335.13.70.696 info@artelestelle.it

N°12

4 febbraio 2012 – 19 febbraio 2012
Brescia, San Zenone all’Arco

Nelle sue più recenti edizioni la festa dei Santi Patroni, tradizionalmente rappresentati nella pienezza del loro vigore, vuole proporsi come ricorrente appuntamento dei giovani, rendendoli protagonisti dell’iniziativa, con l’intera città, per trasformarla in piena concordia in città giovane per i giovani.
Il tema prescelto quest’anno, nelle parole Cum Corde estrapolate dal motto benedettino, riguarda appunto la concordia, l’unire le proprie diversità per compiere lo stesso cammino, il marciare cadenzato verso la stessa meta, l’unirsi in rete per raggiungere l’obiettivo condiviso.
Per l’occasione l’Associazione per l’arte Le Stelle ha rivolto a undici giovani, non solo bresciani e già operanti nel panorama artistico con significativi riconoscimenti, l’invito ad esprimere, in piena libertà, opere inerenti al tema. Ne è scaturito un fermento di idee che in modo non banale, né retorico, dà conto della controversa condizione giovanile contemporanea.
Nelle grande diversità di forme espressive, dalla pittura alla scultura a istallazioni studiate sul luogo, ma anche nei brevi commenti degli artisti, questa esposizione appare ora meditazione, ora invito, spesso urlo contro l’emarginazione. 
Emergono significative urgenze di apertura, di recupero di rapporti umani, di “differenze concilianti” contro ogni omologazione, di dialogo intimo tra Uomo e Cielo. 
Una mostra aperta, dunque, al futuro, nella ripartenza dalla cultura contemporanea per indagare nuove possibilità di raggiungere risultati artistici di qualità, nel segno di una rinnovata ricerca spirituale.

Carmela Perucchetti

 

artisti:
Davide Balossi, Antonella Bitonte, Stefano Crespi, Marica Fasoli, Fiuto Rama, Chiara Gallo, Davide Maggioni, Mauro Mantovani, Ester Maria Negretti, Giovanni Ranieri Tenti, Daniele Salvalai