335.13.70.696 info@artelestelle.it

N°3

11 settembre – 3 ottobre 2010
Brescia, San Zenone all’Arco Concesio, Antica Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea

Nell’ambito della XI Settimana Montiniana, annuale appuntamento di riflessione sul pensiero di Paolo VI, l’illustre pontefice bresciano, l’Associazione per l’arte Le Stelle propone la seconda tappa di un progetto specificamente pensato per i due luoghi di Sant’Andrea a Concesio e San Zenone a Brescia e iniziato nel 2009 con la mostra Nella luce, che intendeva focalizzare la riflessione sulla luce nel suo simbolico valore sacrale.
Oltre l’attesa intende proseguire tale riflessione sullo spazio sacro presentando nelle due chiese, in forma di istallazione temporanea, il porsi dell’uomo davanti a Dio attraverso l’opera scultorea di Hermann Josef Runggaldier. Lo scultore gardenese – vive e lavora ad Ortisei – da tempo indaga la figura umana con una inquietudine creativa che trasmette all’ opera scultorea una tensione immediatamente palpabile. Formatosi nel cuore della tradizione plastica di cultura sudtirolese, se ne discosta con l’autonomia di un lavoro teso a dare valore all’espressività del linguaggio corporeo, capace di sperimentazioni coraggiose senza mai abbandonare la leggibilità figurativa.
Uomini e donne, asciugati nella fisicità levigata di materiali diversi (legno, bronzo, terracotta, vetroresina) sono fermati nell’istante che fissa nel tempo un pensiero, un atteggiamento, ne rende manifesta la storia interiore.
I temi fondanti della vita fin dalla sua genesi trovano nella coppia, nella maternità, nella famiglia il campo di indagine privilegiato per un percorso artistico di rara eleganza che si snoda in forma di istallazione nelle due chiese, creando teorie di figure dense di forza drammatica e narrativa, nel racconto di una umanità che attende, che cerca, che combatte in solitudine.

Carmela Perucchetti

 

artisti:
Hermann Josef Runggaldier