335.13.70.696 info@artelestelle.it

In occasione della XVIII Settimana Montiniana di Concesio, l’Associazione per l’arte Le Stelle e l’UCAI di Brescia propongono nella Biblioteca Comunale le tavole originali del Vangelo secondo Giovanni realizzate da Mara Cantoni. Un complesso lavoro grafico e pittorico dell’artista bresciana, che più volte si è cimentata con la parola scritta di testi letterari e poetici, in questa occasione per la prima volta a confronto con il testo sacro.
Un impegno complesso, affrontato in tre anni di lavoro, interiorizzato e approfondito attraverso centinaia di tavole, fino a giungere, con un’accurata opera di selezione e di ricerca formale di linguaggi e simbologie, alle quarantasette che compongono l’editing finale.
La prospettiva di avvicinare, negli stilemi comunicativi della sensibilità contemporanea, la forza universale della parola evangelica è stata affrontata scegliendo non una impostazione di tipo narrativo a corredo del testo orientata a tradurlo visivamente, quanto piuttosto individuando nello scorrere delle pagine segni e suggestioni formali di immediato impatto, oltre ad elementi chiave in grado di suggerire, portare alla lettura e all’approfondimento del racconto di Giovanni.
Mara Cantoni valorizza tutto il bagaglio dei propri mezzi espressivi, sorvegliando sempre la complessiva unità dell’insieme e anzi scoprendo nuove inaspettate risonanze con il testo, in particolare nelle tavole a tempera della Risurrezione, dove mosse pennellate rendono la concitazione degli astanti di fronte alla nuova dimensione del Risorto, ma anche nei monotipi ritagliati e composti a collage, che offrono nitidi squarci interpretativi del testo e suggeriscono, traversando le pagine, il cammino terreno di Gesù.
Di particolare impatto le figure di alcuni personaggi, spogliati di fisicità per indagarne temperie interiore e tensione emotiva, come nel volto a specchio di Pilato, interlocutore di se stesso, o nel volto del giudeo, arido osservante della legge (Gv 5, 16-18), mentre assume valore universale la rossa figura di Giuda, impronta dinamica e sola nella sua scelta.
L’arte grafica di Mara Cantoni, strumento agile ed essenziale, teso e strettamente connesso al testo, mai sovrapposto ad esso, trova nel testo di Giovanni una coinvolgente dimensione.
La pubblicazione del Vangelo secondo Giovanni, disponibile in mostra, è corredata da prefazione di mons. Giacomo Canobbio e da una nota di Carmela Perucchetti.

Carmela Perucchetti

 

Mara Cantoni
Vangelo secondo Giovanni
Brescia : Associazione per l’arte Le Stelle, 2017