335.13.70.696 info@artelestelle.it

Das Hohelied der Liebe – Cantico dei Cantici è l’ultimo frutto di una proficua collaborazione nel campo dell’arte contemporanea tra l’Associazione per l’arte Le Stelle e la Pastorale degli artisti della Diocesi di Passau, in Baviera.

Trentuno artisti europei per la prima volta sono  riuniti attorno ad un tema da interpretare visivamente. Il Cantico dei Cantici è un testo biblico unico nel suo genere, detto anche “il Cantico per eccellenza”,  “il Cantico sommo”, in cui l’intensità emotiva derivante da una caleidoscopica esaltazione dell’amore è concentrata nei soli 117 versi che lo compongono. In esso prende vita un dialogo tra due amanti, più precisamente uno scambio di monologhi, sospeso tra desiderio e passione travolgente. Si scopre in questo antichissimo testo una qualità poetica che si pone  fuori dal tempo e dallo spazio, dando corpo ad una composizione che, dall’epoca salomonica ad oggi, nulla ha perso in freschezza e capacità di impatto estetico. Da qui il recente rifiorire di interesse da parte di poeti e letterati che, anche al di fuori del contesto teologico, si sono cimentati su di esso con nuove traduzioni svelando la complessa varietà di linguaggi, significati, ipotesi interpretative. 

Una complessità che rende il Cantico dei Cantici estremamente vicino  anche alle caratteristiche peculiari dell’arte visiva contemporanea, capace di interpretare e di mediare attraverso l’immagine il testo , libera da legami esegetici, in grado piuttosto di avvicinare la forza  poetica del non detto, di dare corpo al  mistero di allusioni racchiuse nei versi, di “far cantare” le moltissime  immagini presenti nel testo sacro.

Ai sedici artisti tedeschi si affiancano quindici italiani provenienti da varie regioni, che, pur nella loro diversa matrice artistica, da tempo si riconoscono nella Associazione per l’arte Le Stelle.

La mostra, inaugurata lo scorso 13  luglio presso il Domschatz- und Diözesanmuseum  di Passau, ha avuto ampio riscontro di pubblico con oltre 4500 visitatori nell’arco dei mesi estivi; ora approda a Brescia nella suggestiva cornice di San Zenone all’Arco, offrendo una varietà di opere che testimoniano le infinite possibilità interpretative dell’espressione contemporanea, spaziando dall’incisione alla fotografia, dai dipinti alle sculture in materiali diversi  e ad opere in vetro soffiato e fuso.   

Carmela Perucchetti

 

Bernhard Kirchgessner (a cura di)
Das Hohelied der Liebe
Il Cantico dei Cantici
Passau : KünstlerSeelsorge der Diözese, 2012